STATO PONTIFICIO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1852, 1/2 baj grigio (1). (G. Oliva, Cert. Carraro). | 1.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1864, 1/2 baj grigio azzurro (1a), ben marginato. (E. Diena - Cert. Bolaffi). | 130 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1864, 1/2 baj grigio azzurro (1a). | 130 | 25 | ||
![]() | y | 1852, 1/2 baj grigio azzurro (1a) coppia margine di foglio a destra su frammento. | 275 | 50 | ||
![]() | * | 1856, 1/2 bay grigio azzurro (1a) blocco di 8 su lettera da Fossombrone per S. Gemini, 15/5/56. Nonostante sia corto in basso, grande rarità (uno dei massimi multipli noti). (Cert. Colla). Foto Tavola 1. | — | 6.500 | ||
![]() | « | 1852, 1/2 baj grigio lilla (1c) margine superiore da esaminare. (Cert. Sorani). | 1.000 | 90 | ||
![]() | * | 1856, 1/2 bay grigio lilla (1c) blocco di 7 a seggiola + singolo su lettera da Fossombrone per S. Gemini, 28/4/56. Grande rarità. (Cert. Colla). Foto Tavola 1. | — | 7.500 | ||
![]() | y | 1852, 1/2 bay lilla vivo (1e) su minimo frammento. (Cert. Raybaudi - Cert. Sorani). | 1.650 | 300 | ||
![]() | « | 1852, 1/2 baj violetto grigiastro (1A) angolo di gruppo, molto bello. | 80 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1864, 1/2 baj violetto grigiastro (1A) sette filetti completi. | 175+ | 25 | ||
![]() | * | 1865, 1/2 bay violetto grigiastro (1A) isolato su involucro di circolare da Civitavecchia per Roma, 13/1/65. | 1.500 | 350 | ||
![]() | « | 1852, 1/2 baj violetto (1Aa) fresco esemplare, filetti completi. | 90 | 15 | ||
![]() | « | 1864, 1/2 baj violetto cupo (1Ab). (Sorani). | 400 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 baj verde grigiastro (2) striscia verticale di 5, angolo di foglio superiore sinistro. Di pregio. (Grioni). | 1.875 | 300 | ||
![]() | y | 1852, 1 baj verde grigiastro (2) esemplare con otto filetti, su piccolo frammento. (Cert. E. Diena). | 250 | 100 | ||
![]() | y | 1852, 1 baj verde grigiastro (2) con otto filetti annullato su piccolo frammento. | 250+ | 50 | ||
![]() | y | 1852, 1 baj oleoso (2b) 2 metà verticali (coppia) formanti un unico francobollo su piccolo frammento da Bologna. Interessante. (Em. Diena). | — | 100 | ||
![]() | * | 1854, 1 baj verde grigiastro, inchiostro oleoso (2b) frazionato diagonalmente a metà ed annullato al retro di lettera spedita da Bologna il 18/7/54. Indirizzo asportato. (Grioni - Em. Diena - R. Diena). | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 baj verde scuro (2A) esemplare con 8 filetti. Molto bello. (A. Diena). | 750 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1858, 1 baj verde scuro (2A) esemplare con 8 filetti. | 750 | 100 | ||
![]() | «« | 1864, 1 baj verde scuro (2B) margine di foglio a sinistra, gomma integra. (Cert. Bolaffi). | — | 50 | ||
![]() | « | 1864, 1 baj verde scuro (2B). | 120 | 20 | ||
![]() | « | 1864, 1 baj verde scuro (2B) 2 esemplari freschi. | 240 | 40 | ||
![]() | y | 1851, 2 baj verde giallo (3) striscia di cinque esemplari con interspazio di gruppo + un esemplare applicato sul frammento originario mediante linguella. Qualche difetto, da esaminare. | 2.000+ | 110 | ||
![]() | y | 1852, 2 baj verde oliva (3) frazionato diagonalmente a metà. | 100 | 25 | ||
![]() | « | 1863-67, 2 baj bianco (3A) + 3 baj giallo cromo (4A). (A. Diena - G. Bolaffi). | 80 | 20 | ||
![]() | * | 1866, 2 baj grigio azzurrastro (3Ab) 2 esemplari su lettera da Fiumicino per Roma, 4/1/66, trasportata via fluviale e annullata all’arrivo. Non comune. (Cert. Chiavarello). | — | 225 | ||
![]() | ¤ | 1852, 3 baj bistro arancio (4) con otto filetti ai lati. (Cert. E. Diena). | 1.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1852, 3 baj bistro arancio (4) esemplare con 8 filetti praticamente cpl. | — | 150 | ||
![]() | « | 1852, 3 baj camoscio (4c) molto fresco. (Cert. Sorani). | 3.500 | 900 | ||
![]() | « | 1852, 3 baj camoscio (4c) molto fresco. (Cert. Avi). | — | 600 | ||
![]() | («) | 1854, 3 b. bistro arancio, stampa con inchiostro grigio oleoso (4e) margine intaccato in alto. | 5.000 | 175 | ||
![]() | ««/« | 1863, 3 baj giallo cromo (4A) fresco blocco di 20 esemplari, ben marginato, solo 4 francobolli con tracce. Di pregio. (Cert. A. Diena). | — | 1.500 | ||
![]() | * | 1863, 3 baj giallo cromo (4A) su lettera da Roma per Civitavecchia, 9/11/63. (Chiavarello). | 800 | 150 | ||
![]() | * | 1862, 3 baj bruno (4Aa) su lettera da Roma per Todi, 22/1/62. (A. Diena). | 275 | 75 | ||
![]() | * | 1859, 3 baj bruno grigiastro (4Ab) striscia di tre con completo interspazio a sinistra usata su lettera diretta a Ferentino ed annullata con bollo a griglia di Roma il 6/12/59 (datario capovolto). Corto il margine destro in alto. (Cert. Sorani). | — | 200 | ||
![]() | («) | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) nuovo senza gomma, ottimo aspetto, assottigliato. | 2.750 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5), esemplare con 8 filetti. Qualità lusso. | 1.600 | 275 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5), 8 filetti. | 1.600 | 275 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) coppia verticale angolo di foglio, molto bella. | 300 | 85 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) due coppie, orizzontale e verticale. | 600 | 100 | ||
![]() | ¤/y | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) tre esemplari molto ben marginati, uno su frammento “RAVENNA”, uno angolo di foglio (piega d’angolo). | — | 60 | ||
![]() | y | 1853, 4 baj bruno grigio chiaro (5) frazionato orizzontalmente a metà su frammento annullato “BOLOGNA” ritagliato. (A. Diena). | 500 | 65 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno rosaceo chiaro (5a) angolo di foglio, molto bello. (Em. Diena). | 180 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno rosaceo chiaro (5a). | 180 | 25 | ||
![]() | y | 1852, 4 baj bruno rosaceo chiaro (5a) bordo di foglio a destra su frammento. | 215 | 40 | ||
![]() | y | 1852, 4 baj bruno rosaceo chiaro (5a) striscia verticale di tre ben marginata su piccolo frammento. | 1.250 | 190 | ||
![]() | y | 1852, 4 baj bruno rosaceo chiaro (5a) due coppie orizzontali su grande frammento di lettera. | 860+ | 135 | ||
![]() | ¤ | 1852-64, 4 baj: 2 esemplari (5-5A). | 240 | 40 | ||
![]() | « | 1864, 4 baj giallo (5A). | 350 | 55 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj giallo, coppia con interspazio di gruppo (5A) di ottima qualità. (Cert. A. Diena). | 3.000 | 500 | ||
![]() | y | 1864, 4 baj giallo (5A) splendido esemplare angolo di foglio su frammento. | — | 40 | ||
![]() | * | 1866, affrancatura tricolore composta da 2 baj + 4 baj + 5 baj (3Ab+5A+6A) su lettera spedita da Roma a Lisbona il 6/10/66. Interessante e non comune. (Grioni). | — | 625 | ||
![]() | « | 1858-64, 4 baj 2 esemplari (5A-5Ab). | 700 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1864, 4 baj giallo vivo (5Aa), ben marginato con sette filetti di contorno. (Cert. Bolaffi). | 120 | 25 | ||
![]() | y | 1852, 4 baj giallo vivo (5Aa) coppia orizzontale su frammento annullato Roma 10/5/67. | 300 | 50 | ||
![]() | « | 1864, 4 baj giallo (5Ab) bell’esemplare, stampa oleosa. | 350 | 90 | ||
![]() | « | 1858, 4 baj giallo chiaro (5Ab). (Caffaz). | 350 | 60 | ||
![]() | y | 1864, 4 baj giallo vivo (5Ab) frazionato verticalmente su piccolo frammento. (Em. Diena - Grioni). | 850 | 170 | ||
![]() | * | 1857, 5 bay (6) lotto di 2 lettere dirette a Sassari, ognuna con coppia di cui una con interspazio. | — | 150 | ||
![]() | * | 1865, 5 baj rosa chiaro con cornice rotta in basso (6h) su lettera con annullo dell’Ambulante Roma-Ceprano, diretta a Isola di Sora, 14/9/65. | — | 60 | ||
![]() | « | 1860, 5 baj rosa carminio (6A) bell’esemplare margine di foglio a destra. (A. Diena - Cert. G. Bolaffi). | 350 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1860, 5 baj rosa vinaceo (6Aa) con margini molto grandi. (Cert. G. Bolaffi). | — | 25 | ||
![]() | « | 1864, 6 baj grigio verdastro (7). (A. Diena). | 1.400 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) margini grandi e bordo di foglio. (A. Diena). | — | 35 | ||
![]() | * | 1858, 6 baj grigio verdastro (7) coppia ben marginata su lettera da Roma per la Svizzera. (E. Diena). | 850 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) e 6 baj grigio (7a). | 250 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio (7a), margine di foglio in alto. (Cert. G. Bolaffi). | 130 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio (7a) coppia. (Raybaudi). | 275 | 40 | ||
![]() | («) | 1852, 6 baj lilla grigio (7A) con interessanti difetti di stampa nella cornice. | — | 85 | ||
![]() | ¤ | 1864, 6 baj lilla grigio (7A) striscia orizzontale di 3. Molto bella e non comune. | 1.650 | 340 | ||
![]() | « | 1864, 6 baj grigio perla (7Aa) margine di foglio in basso. (Cert. Bolaffi). | 2.000 | 400 | ||
![]() | « | 1864, 6 baj grigio perla (7Aa). (Caffaz. Cert. Avi). | 2.000 | 320 | ||
![]() | («) | 1852, 6 baj grigio perla (7Aa) nuovo senza gomma. (Cert. Avi). | 500 | 90 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8). (A. Diena. Cert. Raybaudi). | 2.000 | 500 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8) fresco, margini grandi. (A. Diena - B. S. Oliva). | 2.000 | 500 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8) margine grande in basso e a destra margine con parte del vicino (8). (Cert. E. Diena). | 2.000 | 450 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8). (Cert. Sorani). | 2.000 | 325 | ||
![]() | «/(«) | 1852, 7 baj azzurro (8) gomma da esaminare. | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 7 baj azzurro (8), bordo di foglio. Esemplare straordinario. (Cert. Bolaffi). | — | 40 | ||
![]() | y | 1852, quattro esemplari da 7 baj + 3 baj (8+8+8+8+3) su frammento. (L. Raybaudi). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1852, 8 baj bianco (9) gomma integra margini grandi. (Cert. Bolaffi). | — | 250 | ||
![]() | « | 1852, 8 baj bianco (9). (Cert. Raybaudi). | 900 | 150 | ||
![]() | « | 1852, 8 baj bianco (9). | 900 | 75 | ||
![]() | « | 1852, 8 baj bianco (9) da esaminare. | 900 | 60 | ||
![]() | « | 1852, 8 baj bianco (9) quattro filetti completi, gomma brunita. | 900 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1852, 8 baj bianco (9) esemplare con 8 filetti. Splendido. (A. Diena. Cert. Chiavarello). | 650 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1852, 8 baj bianco (9) con otto filetti di contorno e annullo a doppio cerchio rosso, molto bello. | 650 | 200 | ||
![]() | y | 1852, 8 baj bianco (9), esemplare con il filetto di riquadro superiore mancante, su frammento. Interessante. (Cert. Sorani). | — | 300 | ||
![]() | y | 1862, 8 baj bianco (9) coppia con interspazio e con l’esemplare di destra con 8 filetti (uno a filo in un punto) + 4 baj (5Ab) su ampio frammento. (A. Diena - Cert. Caffaz). | — | 150 | ||
![]() | * | 1856, 6 baj grigio verdastro (7) + 8 baj bianco (9) 2 coppie, su lettera da Roma per Boston, 19/4/56. Difetti, da esaminare. | — | 500 | ||
![]() | * | 1864, 7 baj azzurro + 8 baj bianco (8+9) su lettera da Roma per Pinerolo, 30/1/64. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1852, 50 baj azzurro (10) grandi margini e gomma integra. Esemplare straordinario. (G. Oliva - Cert. E. Diena). Foto Tavola 6. | — | 9.500 | ||
![]() | («) | 1852, 50 baj azzurro (10), nuovo senza gomma, assottigliato. Fresco. (Cert. Sorani). | 5.500 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10) con grandi margini. Molto bello (Em. Diena - A. Diena - Cert. Raybaudi). | 2.500 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10) annullato con bollo a doppio cerchio. Margini completi di cui tre grandi. (A. Diena - Raybaudi). | 3.500 | 700 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10). (Cert. E. Diena). | 2.500 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10) 3 grandi margini, a filo a destra. | 2.500 | 250 | ||
![]() | y | 1852, 50 baj azzurro (10) + 2 baj verde oliva (3) annullati con bollo a griglia su piccolo frammento. (A. Diena -Cert. Bolaffi). Foto a pagina 54. | 3.000 | 500 | ||
![]() | * | 1853, 50 bay azzurro (10) a filo a sinistra + 2 bay verde oliva (3) su lettera da Roma (annullo circolare) per Napoli, 11/10/53. (Cert. E. Diena). | 14.000 | 2.250 | ||
![]() | * | 1859, 50 bay azzurro (10) con grandi margini + 1 bay verde grigiastro (2) non comune affrancatura su lettera assicurata per Napoli, 25/9/59. Di pregio. (B. S. Oliva - Cert. E. Diena). | — | 2.000 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11), esemplare ben marginato. (A. Diena - Cert. Caffaz). | 5.500 | 1.350 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11), fresco e marginato. (Cert. Raybaudi). | 5.500 | 1.300 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11). Bella qualità. (Cert. Sorani). | 5.500 | 1.200 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio vivo (11a), fresco, margini molto grandi. (A. Diena - Cert. Caffaz). | 5.500 | 1.000 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) fresco marginato e con piena gomma. Un punto scuro e oleoso sotto lo stemma. Da esaminare. | 5.500 | 400 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) difettoso all’angolo superiore sinistro. | 5.500 | 250 | ||
![]() | («) | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) senza gomma e assottigliato. | 1.375 | 240 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) con grandi margini, annullo circolare “Roma 20/3/54”. (A. Diena esteso - L. Raybaudi - Cert. G. Colla). | 8.000 | 1.350 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11). Splendido. (Em. Diena esteso - A. Diena - Cert. Raybaudi). | 5.000 | 1.300 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) ben marginato, con annullo circolare. (Cert. Oliva). | 8.000 | 1.275 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11). (Em. Diena. Cert. E. Diena). | 5.000 | 1.200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) annullato a griglia con grandi margini. (Cert. A. Diena). | 5.000 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11), da esaminare. (Cert. Avi). | 5.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) annullato con bollo circolare di Roma, difettoso, riparato. | 8.000 | 275 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) fresco, a filo il margine destro, annullamento postumo. (Cert. Raybaudi). | 5.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) difettoso. Da esaminare. | 5.000 | 150 | ||
![]() | « | 1864, 50 baj oltremare scuro, stampa difettosa (12) grandi margini. (Sorani - Cert. Raybaudi). Foto Tav. 6. | 32.000 | 9.000 | ||
![]() | ¤ | 1864, 50 baj azzurro oltremare scuro “stampa difettosa” (12). Ottimo esemplare. (Em. Diena - Raybaudi - Cert. E. Diena). | 4.000 | 1.250 | ||
![]() | ¤ | 1864, 50 baj azzurro oltremare scuro “stampa difettosa” (12). Raro. (Em. Diena - Cert. Raybaudi). | 4.000 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1864, 50 baj azzurro oltremare scuro “stampa difettosa” (12) ben marginato. (Em. Diena - Cert. L. Raybaudi). | 4.000 | 900 | ||
![]() | («) | -, Saggio Delpierre su cartoncino azzurro. Raro. (A. Diena). | — | 450 | ||
![]() | « | -, Saggi Giuseppe Re, 5 baj monocromo. | — | 300 | ||
![]() | « | 1863, Saggio Giuseppe Re da 5 baj stampato a rilievo a caratteri più grandi. Raro. | — | 150 | ||
![]() | « | -, Saggi GiuseppeRe, 5 baj celeste e arancio. Freschissimo. | — | 250 | ||
![]() | « | -, Saggi Giuseppe Re, 5 baj verde e lilla. Freschissimo. | — | 250 | ||
![]() | « | -, Saggi Giuseppe Re, 10 baj oliva e bistro. Molto fresco. | — | 250 | ||
![]() | « | 1867, 2 c. verde giallo (13). | 160 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 2 c. verde giallo (13), molto bello. | 160 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13) qualità straordinaria. (G. Bolaffi). | 375 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13) molto bello. | 375 | 85 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13). | 375 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13). | 375 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo coppia di cui uno senza punti dopo “cent” (13+13a). (Colla). | 775+ | 150 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14) bell’esemplare con filetti completi ed abbondanti. (A. Diena - Cert. Bolaffi). | 4.500 | 1.200 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14). (Cert. Bottacchi). | 4.500 | 1.100 | ||
![]() | «« | 1867, 3 c. grigio rosa (14) molto bello con 5 filetti di contorno completi e gomma integra. (timbrino peritale e Cert. Sorani). | 4.500 | 1.000 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14). (A. Diena - Cert. E. Diena - Cert. Sorani). | 4.500 | 900 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14) margine di gruppo a destra. Bella qualità. (Cert. Bottacchi). | 4.500 | 850 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14) filetti completi. (A. Diena - Cert. Sorani). | 4.500 | 635 | ||
![]() | ¤ | 1867, 3 c. grigio rosaceo (14) lieve assottigliamento. (Cert. A. Diena). | 3.500 | 230 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio (15). ( Raybaudi). | 1.800 | 500 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio (15). (Em. Diena - Cert. Sorani). | 1.800 | 375 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio (15) bordo di foglio a destra. (A. Diena). | 1.800 | 165 | ||
![]() | «/«« | 1867, 3 c. grigio (15) striscia orizzontale di quattro con i margini dell’angolo superiore sinistro del foglio. Molto bella e rara. (Cert. E. Diena). | — | 1.500 | ||
![]() | ««/« | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) bellissimo esemplare. | 250 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) bordo di foglio. (G. Oliva). | 350 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). (A. Diena). | 350 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). | 350 | 30 | ||
![]() | y | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) coppia su minimo frammento. (L. Raybaudi). | 750 | 100 | ||
![]() | « | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) filetti completi da tre lati. | 2.200 | 250 | ||
![]() | («) | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) senza gomma. | 550 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) otto filetti di separazione, splendido, pieghina d’angolo. | 1.200 | 170 | ||
![]() | ¤ | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17). (L. Raybaudi). | 130 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) aderente a minimo frammento. (G. Bolaffi). | 130 | 25 | ||
![]() | «« | 1867, 20 c. rosso bruno (18) fresco, filetti completi, gomma integra. (Cert. G. Bolaffi). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 20 c. rosso bruno (18). (L. Raybaudi). | 160 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1867, 20 c. rosso bruno (18). | 160 | 25 | ||
![]() | «« | 1867, 40 c. giallo (19) margine di foglio a sinistra, freschissimo, gomma integra. (Cert. Bolaffi). | — | 100 | ||
![]() | « | 1867, 40 c. giallo (19). (A. Diena - G. Bolaffi). | 320 | 65 | ||
![]() | « | 1867, 40 c. giallo (19), filetti completi, punto dopo la cifra mancante. (A. Diena). | 320 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1867, 40 c. giallo (19) splendido. (A. Diena). | 300 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1867, 40 c. giallo (19). (A. Diena). | 300 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 40 c. giallo (19). | 320 | 40 | ||
![]() | «« | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) angolo di foglio. Eccezionale qualità. (Colla). | — | 135 | ||
![]() | « | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) bordo di foglio a destra, splendido. (G. Bolaffi). | 280 | 100 | ||
![]() | « | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). Fresco. (G. Oliva). | 280 | 60 | ||
![]() | « | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (A. Diena - E. Ghiglione). | 280 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20), angolo di foglio. (A. Diena). | 750 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (A. Diena - E. Diena). | 750 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (A. Diena) | 750 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (A. Diena). | 750 | 85 | ||
![]() | y | 1868, 80 c. rosa lillaceo con un solo punto dopo la cifra (20b) + 40 c. giallo dentellato (29) su piccolo frammento da Roma il 21/12/68. (Em. Diena esteso). | 1.350 | 200 | ||
![]() | «« | 1868, alcuni valori dentellati : 2c.,5c.,80c. e 80 c. non emesso (22-24-30-31). | 240 | 50 | ||
![]() | « | 1868, 3 c. grigio rosa (23) molto fresco. (Cert. A. Diena). | 12.500 | 3.500 | ||
![]() | « | 1868, 3 c. grigio rosa (23). Raro. (Em. Diena - Raybaudi - Cert. A. Diena). | 12.500 | 1.500 | ||
![]() | «« | 1868, 3 c. grigio, dentellato (24). (G. Bolaffi). | 65 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1868, 3 cent. grigio (24). (Cert. E. Diena “buono stato”). | 4.500 | 750 | ||
![]() | ¤ | 1868, 3 cent. grigio (24) ottimo aspetto, leggermente difettoso. (Cert. E. Diena). | 4.500 | 175 | ||
![]() | y | 1870, 5 c. azzurro chiaro (25) in striscia di tre comprendente un esemplare con la varietà “senza punto dopo “Cent” (25i). | 600 | 125 | ||
![]() | * | 1870, 5 c. celeste (25c) isolato su bustina da Roma per città, 10/3/70. Non comune. (A. Diena). | 1.800+ | 300 | ||
![]() | «« | 1868, 10 c. arancio vermiglio (26) blocco di 9. | — | 35 | ||
![]() | * | 1869, 10 c. arancio vermiglio (26) coppia riutilizzata in frode su lettera da Viterbo per Torino, 1/8/69. Interessante. (Cert. Chiavarello). | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1868, 10 c. arancio vermiglio (26c) striscia di quattro a seggiola. Non comune. | 1.250+ | 125 | ||
![]() | ¤ | 1868, 10 c. arancio vermiglio coppia orizzontale non dentellata verticalmente (26k). Un esemplare con piega originale di carta. Non quotata usata. (Chiavarello. Cert. A. Diena). | — | 475 | ||
![]() | ¤ | 1868, 20 c. 2 esemplari (27-28a). (Vaccari - A. Diena). | 370 | 75 | ||
![]() | y | 1868, 40 c. giallo dentellato (29) due esemplari di colore leggermente diverso su piccolo frammento. | 300 | 40 | ||
![]() | * | 1869, 40 c. giallo (29b) su lettera doppio porto da Roma per Rieti, 20/11/69. (A. Diena). | 375 | 75 | ||
![]() | «« | 1868, 40 c. giallo arancio (29g) quartina, gomma integra. | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1868, 80 c. rosa chiaro (30). (G. Oliva - E. Diena). | 500 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1868, 80 c. rosa chiaro (30). (Em. Diena). | 500 | 80 | ||
![]() | « | 1868, 80 c. lilla rosso (31) coppia orizzontale. (Caffaz). | 180 | 50 | ||
![]() | « | 1868, lotto di 10 esemplari della terza emissione, notati due 3 cent. (24) e tre esemplari da 80 c. non emesso (31). | — | 60 | ||
![]() | («) | 1870, francobolli non ultimati, 10 c. arancio vermiglio (33) n. 80 pezzi, in blocchi. | 160 | 25 | ||
![]() | («) | 1870, francobolli non ultimati, 20 c. violetto rosso (34) n. 79 pezzi in blocchi. | 316 | 50 | ||
![]() | («) | 1870, Non ultimati: 10 c. (33) blocco di 56; 20 c. (34) blocco di 55. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 65 | Aste Filateliche |